Regione Lombardia
Sito istituzionale
La proposta di candidatura, dovrà essere inviata entro le ore 12.00 del giorno 13 dicembre 2024 esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica certificata comune.paderno-dugnano@pec.regione.lombardia.it.
La composizione, le competenze e il funzionamento della Commissione per il Paesaggio sono definiti al Titolo II del vigente Regolamento edilizio comunale
Viste le disposizioni di cui all’art. 13 della Legge Regionale n. 12 del 11.03.2005 e s.m.i.; Vista la delibera di Consiglio Comunale n. 24 del 27/3/2024 “annullamento in autotutela, in parte qua, delle deliberazioni 59/2023 e 71/2023 e contestuale adozione della variante generale del Piano di Governo del Territorio”, esecutiva ai sensi di legge, con la quale venivano adottati gli atti costituenti la variante al Documento di Piano del PGT vigente e della correlata Valutazione Ambientale Strategica (VAS);
Si informa che a partire dal 29/04/2021 è possibile presentare il deposito frazionamenti tramite il presente portale.
Vista l'attuale situazione sanitaria è possibile fissare un appuntamento telefonico o un appuntamento online con i tecnici dell'ufficio SUE inviando un'email a ediliziaprivata@comune.paderno-dugnano.mi.it indicando l'argomento della richiesta e un recapito telefonico. La segreteria SUE risponde al n. 02 911004.486/417 il lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
L' imposta di bollo per le istanze digitali deve essere assolta virtualmente (autorizzazione Ag. Entrate n. 27559/2018) mediante versamento al Comune di Paderno Dugnano da effettuare con PagoPA. L’istanza di Permesso di Costruire comporta il versamento del valore di due marche da bollo. La richiesta di Certificato di Destinazione Urbanistica e il deposito Sismico comportano il versamento del valore di una marca da bollo, se dovuto.